Nuova Diagnostica, con due sedi nel pieno centro storico di Catania, è un
Ambulatorio Radiologico
che vanta la presenza di uno staff di medici specialisti e tecnici radiologi altamente competenti. Il personale, oltre a un'ampia gamma di ecografie per ogni parte dell'organismo, effettua esami di
Tac computerizzata
che, sfruttando la potenza dei raggi X, permette di visualizzare sezioni del corpo del paziente.
Venite in una delle nostre sedi o chiamate per prenotare una Tac per varie parti del corpo tra cui: segmenti del rachide (cervicale, dorsale e lombosacrale, sacro iliache), cranio, seni paranasali, massiccio facciale, torace, HRCT, reni, addome completo, addome inferiore, addome superiore, ghiandole salivari, bacino, anche, femori, gambe, ginocchia, piedi, caviglie, spalle, gomiti, omeri, mani, avambracci, polsi.
La Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), oggi definita semplicemente TC (Tomografia Computerizzata), é una metodica radiologica che, utilizzando radiazioni di tipo X (esattamente come quelle delle semplici radiografie), é in grado di ricostruire grazie delle sezioni del corppo anche al di sotto del millimetro, grazie all’utilizzo di programmi informatici particolari.
Per effettuare l’esame il paziente viene sdraiato su di un lettino che fa parte dell’apparecchiatura.
A cosa serve l’esame?
La TAC é una metodica di secondo livello generalmente indicata dopo l’esecuzione di esami radiografici o ecografici o in seguito a visite specialistiche.
È molto usata nella ricerca di neoplasie primitive o di localizzazioni secondarie. Trova anche un importante utilizzo nello studio del sistema nervoso centrale (soprattutto l’encefalo) e del sistema vascolare (soprattutto per lo studio delle arterie).
Oltre ai campi tradizionali di impiego (neurologico, scheletrico, traumatologico, toracico, addominale, oncologico, ginecologico, vascolare), la TAC é indicata anche per lo studio dell’apparato urinario (Uro TAC), del grosso intestino (Colon TAC virtuale), delle arterie coronarie (Cardio TAC).
È, infine, molto utilizzata anche nell’urgenza in seguito ad emorragie ed ischemie cerebrali, aneurismi toracici e addominali, embolie polmonari, traumi di vario genere.
Domande Frequenti (F.A.Q.)
Soffro di claustrofobia: riuscirò a fare l’esame TAC?
Il gantry dell’apparecchiatura (quello che comunemente é chiamato “tunnel”) é molto corto e largo. Per tale motivo tutte le persone, anche quelle claustrofobiche, riescono a sottoporsi all’esame TAC senza problemi.
Per eseguire una TAC senza mezzo di contrasto devo rimanere a digiuno?
No, se l’esame non prevede la somministrazione del mezzo di contrasto, non è necessaria alcun tipo di preparazione.
Prima della TAC ho eseguito una radiografia o un’ecografia: le devo portare?
Sì, occorre sempre portare gli esami precedenti. Questo consente al tecnico radiologo di eseguire l’esame in modo idoneo e al radiologo di refertarlo correttamente.
É vero che la dose di radiazioni in TAC è alta?
Per effettuare studi TAC si utilizzano dosi di radiazioni superiori rispetto a quelle di una normale radiografia (anche 40-50 volte superiore).
Per tale motivo é importante che l’esame sia giustificato ed abbia un corretto quesito clinico.
Il nostro personale é correttamente formato al fine di eseguire esami di alta qualità con la minor dose possibile al paziente. La nostra apparecchiatura TAC, inoltre, possiede dei moderni filtri di ricostruzione delle immagini che consentono un abbattimento della dose fino al 50% rispetto ad apparecchiature che ne sono sprovviste.
Si ricorda, comunque, che le dosi di radiazioni utilizzate in radiologia sono sostanzialmente inferiori a quella dose che si è certi possa dare un danno al paziente.
Dopo l’esame mi verrà subito comunicato l’esito?
L’esame TAC prevede l’acquisizione di moltissime immagini che spesso necessitano di ulteriori ricostruzioni prima di poter essere interpretate. Il radiologo, quindi, ha necessità di avere a disposizione tutto l’esame e diverso tempo per poter effettuare una lettura corretta.
Per tale motivo difficilmente si avranno notizie immediate dopo l’esecuzione dell’esame.
Nelle sedi di Nuova Diagnostica si eseguono i seguenti esami:
Viale XX Settembre, 52/A - 95128 Catania (CT)
Via Battista Grassi, 3 - 95128 Catania (CT)
P.I. 04509080877 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy